Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Spazzacamini in coro

laboratorio per le voci bianche


Il teatro musicale: la voce in movimento

I ragazzi si immergeranno in una storia da raccontare, quella di Mary Poppins, interpretando tanti spazzacamini. I mezzi con cui farlo saranno la voce, il corpo e la propria capacità di immedesimazione.
 Vestitevi comodi, preparatevi a sudare e scatenarvi sulle note di questo immortale film musicale targato Disney.  

Elisa Dal Corso

programma - note per i direttori

Carissimi direttori,
Sono davvero felicissima e onorata di poter lavorare con i/le vostri/e ragazzi/e e le loro voci per qualche giorno.
Spero davvero sia un’occasione di crescita, di begli incontri e di unione per loro e per noi.
Vi scrivo questa lettera per introdurvi (e attraverso di voi, introdurre i/le ragazzi/e) al workshop che vi propongo e per farvi qualche richiesta.
Tema
Come sapete, il lavoro che faremo verterà interamente sul musical di Mary Poppins.
Vi chiedo quindi di invitare caldamente i/le ragazzi/e a vedere il film, in modo che sappiano che storia racconteranno e che personaggi saranno.
Costumi
La performance sarà ambientata sui tetti di Londra, pertanto vorrei che i/le ragazzi/e interpretino tutti degli spazzacamini, e di conseguenza che portino i vestiti adatti.
Nel particolare:
pantaloni neri/grigi non moderni
camice nere/grigie un po’ larghe
chi ce l’ha: gilet scuri
cappello a coppola sulla testa
scarpe possibilmente non moderne (non da ginnastica) nere e chiuse Foulard rosso sul collo (le ragazze dovranno legarsi i capelli)

E poi… largo alla fantasia..
se qualcuno vuole portare uno spazzettone da camino…sarebbe stupendo!
Sarebbe anche fantastico se qualcuno portasse dei colori per la pelle, in modo da poterci un po’“sporcare” di nero il viso.
Io porterò qualcosa...

Per maggiori informazioni scaricate la lettera nella sezione allegati 

I materiali musicali verranno inviati all'atto dell'iscrizione al laboratorio

Elisa Dal Corso, cresciuta come voce bianca nel Coro Farnesiano di Piacenza diretto dal M° Pigazzini e fondato dal M° Goitre, è laureata con lode in Canto lirico al Conservatorio Verdi di Milano, diplomata presso la SDM - la Scuola di Musical di Milano (dove si è formata come Performer di musical) e presso la Scuola per Direttori di Coro di Class-Liguria canta fondata dalla M° Paraninfo.
È laureanda in Direzione di Coro presso il Conservatorio di La Spezia sotto la guida del M° Lombardo e della M° Nofri.
È attualmente direttrice dei Piccoli Cantori e i Giovani Cantori di Torino, con i quali ha diretto concerti, tra cui il Pipe Organ Concert presso la Royal Opera House di Muscat, in Oman.
È direttrice del Coro della Cattedrale di Piacenza.
È stata direttrice vocale di diversi musical del panorama professionale italiano, tra cui “West Side Story”, “An American in Paris”, “Van Gogh Cafè” e “Sister Act”.  Lavora attualmente alla direzione vocale di “Frida - il musical”.
È stata per due anni docente presso il Festival di Primavera per la coralità scolastica organizzato da Feniarco e presso il Festival “Giovani Voci in Coro” organizzato di USCI FVG.
La sua direzione si fonda sul Metodo Goitre e sul Modello Estill Voice.
Fonda ed è leader del collettivo di musicisti teatranti “Lucky Fella”, con cui ha un’intensa attività concertistica. Ha cantato per diversi anni con il gruppo vocale medievale “Enerbia”. È attualmente corista dei “Sibi Consoni” diretti dalla M° Paraninfo e collabora con l’ensemble “Vox Silvae” diretti dal M° Perotti.
Ha fatto parte del cast di diversi musical, tra cui “Mass” di L. Bernstein alle Terme di Caracalla,“Sweeney Todd” di S.Sondheim e le commedie musicali “Zena” e “Il Vajont di tutti”.
Insegna Canto Corale presso CID di Parma e presso la Scuola “Sacra Famiglia” di Cremona. È stata docente di coro presso l’Istituto superiore “Romagnosi” di Piacenza e “Il Cerchio di Legno” di Verona. Tiene regolarmente workshop e lezioni di Musical, Tecnica Vocale e Ear Training presso cori e compagnie teatrali.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.